Nata agli inizi del 1995 l’Associazione Benemerita del C.O.N.I. Sport e Comunità (già Associazione Nazionale di Promozione Sportiva delle Comunità), grazie alla maturata consapevolezza della straordinaria importanza dello Sport quale strumento di prevenzione e di recupero dalla droga e disagio giovanile, unisce, per la prima volta, alcune tra le più importanti realtà (Fondazioni, Enti, Associazioni) che da anni si occupano in Italia e in altri Paesi del mondo di tossicodipendenza, carcere e gravi marginalità sociali.
Lo scopo dell’Associazione è di progettare e realizzare iniziative di promozione dell’attività sportiva, ed iniziative di sensibilizzazione, volte a promuovere l’inclusione sociale e a diffondere i valori dello Sport in tutte le realtà coinvolte.
Raduno Sportivo NazionaleAssociazioneLo Sport è LifeStaffetta in biciclettaRaduno Invernale
LO SPORT E' LIFE Mercoledì 6 settembre 2023 nell’ambito del Raduno Sportivo Nazionale delle Comunità si è svolta la Tavola Rotonda a conclusione del progetto... Approfondisci"Lo Sport è Life"
Nello sport frequentemente vengono messe in evidenza le caratteristiche più estreme: l’aspetto ricreativo e quello agonistico/competitivo. All’interno di questi confini l’attività sportiva, in realtà, contiene... Approfondisci"Educare attraverso lo Sport"
Il nostro presidente Claudio CIAMPI ha ricevuto la Stella d'Oro al Merito Sportivo come riconoscimento alla preziosa attività svolta in favore dello sport italiano! Approfondisci"Stella d’Oro al Merito Sportivo"
Lo scopo dell’Associazione è di progettare e realizzare iniziative di promozione dell’attività sportiva rivolte agli ospiti e agli operatori delle comunità associate, nonché attività di sensibilizzazione, volte a diffondere i valori dello Sport in tutte le realtà coinvolte.
La pratica sportiva è occasione d’aggregazione sociale e di divertimento, non solo perché libera dalla solitudine ma perché contribuisce allo sviluppo delle energie del ragazzo ed al loro controllo, innescando un formidabile processo di crescita e di maturazione della personalità e del comportamento del giovane. L’attività sportiva rappresenta un mezzo formidabile per rivalorizzare e socializzare le condotte provocatorie, spesso pericolose, dei giovani a rischio.
Lo Sport, in altre parole, contribuisce a sviluppare negli adolescenti il senso dei valori, poiché implica il rispetto delle regole, stimola a raggiungere obiettivi comuni e condivisi, facilita l’apprendimento di modalità di vita sociale solidale.
Tra le principali attività svolte dall’Associazione ci sono i Raduni Sportivi Nazionali delle Comunità, eventi unici nel loro genere, ai quali partecipano centinaia di ragazzi e ragazze provenienti da comunità e centri per la lotta alla droga (pubblici e privati) di tutta Italia. Sono manifestazioni che attraverso lo sport promuovono il confronto e la collaborazione tra realtà diverse che concorrono al raggiungimento del medesimo obiettivo.
Ogni anno si svolgono due Raduni, uno invernale ed uno estivo. Iniziati nel 1996 si sono tenuti nelle città di: Cassino, Rimini, Roma, Viareggio, Lignano Sabbiadoro, Cattolica, Gabicce Mare, Policoro, Sappada.
Un’altra manifestazione di interesse nazionale è Life-In Marcia per la Vita, una staffetta tra le comunità, di oltre 3.000 Km che ha lo scopo di “testimoniare”, l’impegno delle comunità e delle strutture che si occupano della cura alle tossicodipendenze e al disagio giovanile. L’organizzazione della marcia con il meccanismo della staffetta vuole inoltre rinforzare la consapevolezza che il proprio cammino è interdipendente dal percorso di chi ci accompagna e condivide con noi le medesime finalità. Centinaia di ragazzi e ragazze (pazienti, operatori, volontari etc.) si danno il cambio lungo un percorso che attraversa l’Italia (dalla Sicilia alla Lombardia) portando, nei Comuni attraversati, quella “testimonianza” di cui abbiamo precedentemente scritto. La staffetta Life – In Marcia per la Vita viene raccontata all’interno del sito www.inmarciaperlavita.it attraverso le immagini e i racconti dei protagonisti dell’evento.
Sport e Comunità, in ogni manifestazione che organizza, pone massima diffusione alla prevenzione e sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza. Con questo obiettivo vengono organizzati: incontri nelle scuole, dibattiti, attività musicali.
L’Associazione ha inoltre realizzato video inerenti le attività svolte e pubblicazioni sul tema dello Sport come strumento educativo e di crescita.
LO SPORT E’ LIFE Mercoledì 6 settembre 2023 nell’ambito del Raduno Sportivo Nazionale delle Comunità si è svolta la Tavola Rotonda a conclusione del progetto …
Nello sport frequentemente vengono messe in evidenza le caratteristiche più estreme: l’aspetto ricreativo e quello agonistico/competitivo. All’interno di questi confini l’attività sportiva, in realtà, contiene …
Il nostro presidente Claudio CIAMPI ha ricevuto la Stella d’Oro al Merito Sportivo come riconoscimento alla preziosa attività svolta in favore dello sport italiano!
Lo Sport è… Life La diffusione dell’epidemia Covid-19 con le conseguenti misure di distanziamento sociale hanno accresciuto le difficoltà delle persone affette da dipendenze e …
Con l’inaugurazione presso il Cinema Astra di Misano Adriatico ha avuto inizio il Raduno Nazionale Sportivo delle comunità giunto alla XXVII Edizione inserito nell’ambito del …